All’inizio del 2025, NVIDIA ha svelato la sua attesissima serie di GPU RTX 50, promettendo di ridefinire gli standard nel campo del gaming e della creazione di contenuti. Questa nuova linea, basata sull’architettura Blackwell, introduce innovazioni significative sia in termini di prestazioni che di efficienza.

Architettura Blackwell: Il Cuore della Serie RTX 50

La serie RTX 50 è costruita sulla nuova architettura Blackwell di NVIDIA, progettata per ottimizzare i calcoli paralleli e ridurre la latenza. Questa architettura offre un notevole incremento delle capacità di intelligenza artificiale, consentendo esperienze di gioco più fluide e una qualità grafica senza precedenti.

Modelli di Punta: RTX 5090 e RTX 5080

Il modello di punta, la RTX 5090, è equipaggiato con 32 GB di memoria GDDR7, 21.760 core CUDA e un consumo energetico di 575 watt. NVIDIA afferma che questa GPU offre prestazioni fino al doppio rispetto alla precedente RTX 4090.

La RTX 5080, invece, dispone di 16 GB di memoria GDDR7, 10.752 core CUDA e un consumo di 360 watt. Anche questo modello promette un raddoppio delle prestazioni rispetto alla RTX 4080.

Tecnologie Innovative: DLSS 4 e Multi Frame Generation

Una delle principali novità introdotte con la serie RTX 50 è il DLSS 4, che include la funzione Multi Frame Generation. Questa tecnologia sfrutta l’intelligenza artificiale per generare frame aggiuntivi, migliorando significativamente il frame rate nei giochi compatibili. Al momento del lancio, oltre 75 titoli supportano questa funzionalità.

Disponibilità e Prezzi

La RTX 5090 e la RTX 5080 saranno disponibili a partire dal 30 gennaio 2025, con prezzi rispettivamente di $1.999 e $999. I modelli più accessibili, RTX 5070 Ti e RTX 5070, saranno lanciati successivamente, con prezzi di $749 e $549.

Conclusione

La serie NVIDIA RTX 50 rappresenta un notevole passo avanti nel settore delle GPU, offrendo miglioramenti sostanziali in termini di prestazioni e introducendo tecnologie innovative come il DLSS 4. Con una gamma di modelli pensati per diverse fasce di utenza, NVIDIA continua a consolidare la sua posizione di leader nel mercato delle schede grafiche.

Potete trovare i link affiliati alle schede video nella sezione prodotti.